Sirologie

Sparo parole, ogni tanto colpisco qualcosa.

  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Scripta
  • Contatti

Anno nuovo, progetti nuovi.

26 febbraio 2015 by Silvia Versari Leave a Comment

Chinese-New-Year

L’anno è iniziato bene. Ho compiuto 40 anni (anzi, 39,99). E ho due nuovi progetti e mezzo in ballo, ma che ballano forte. Una sorta di capodanno cinese, insomma. Inizia più tardi ma con i botti.

e poi?

Salottino: tra Business Plan e autorità percepita.

25 ottobre 2014 by Silvia Versari 1 Comment

matrice-bivariata-vivente

Sono stata ad uno degli appuntamenti del Salottino. Me ne aveva parlato entusiasta un’amica. Poi ho visto la sua ideatrice a Repubblica Next, il format itinerante condotto da Riccardo Luna che gira l’Italia alla scoperta delle innovazioni del territorio. Quando mi è arrivato l’invito a partecipare, ho collegato i puntini. Vado.e poi?

Non di soli unicorni…

27 giugno 2014 by Silvia Versari 2 Comments

… vive il socialmediacozy.

mezza updatata

Io non sono un social media manager. Non uno puro, per lo meno.
Sono un copy. Anche in questo caso non un copy puro.

Sono un essere mitologico che scrive da mane a sera e studia da sera a mane. Dormo una volta a settimana, vestita, appesa nell’armadio, due ore circa.
Sono un socialmediacopy?
Mi piace di più un socialmediacozy. C’è quell’idea di comodità e accoglienza che mi titilla il neurone.e poi?

I problemi del freelance: clienti, soldi, emozioni.

9 giugno 2014 by Silvia Versari 3 Comments

due-ragazze-fuori-dal-bar-anelli-cattaneo

A oltre due settimane dal #freelancecamp direi che ho lasciato sedimentare abbastanza.
Il freelancecamp è bello ed è tanto.

Partecipano tante persone, come relatori o come uditori, che se frequenti l’ambiente comunicazione sul web con buona probabilità conosci già. Vedi al bar una che segui su twitter e ti stupisci di quanto sia giovane per essere così maledettamente #guruhhh. Incontri in bagno un’altra di cui hai appena comprato il libro e segui il blog, ma mai ti saresti immaginata tanta #gnoccanza© a vederla dal vivo. Facce note, nomi che ti sembra di aver già sentito, persone invece – per fortuna – totalmente nuove per te, ma non meno interessanti. Tasso di serendipity altissimo.

È bello perché è divertente, ma divertente nel modo giusto: ridi, stai bene, rilassato, ma intanto impari tantissimo. È utile, perché fra un caffè, una piadina e un mojito impari cose che ti semplificano il lavoro e perciò, visto che sei freelance, la vita.

I problemi pressanti del freelance a mio parere sono sostanzialmente 3: i clienti (trovarli e domarli gestirli), i soldi (trovarli e gestirli) e le emozioni.
Tre risorse scarse: tempo, soldi e pazienza. Una in sovrabbondanza e indomabile: le emozioni (gestirle e gestirle).e poi?

  • 1
  • 2
  • Next Page »
IMG_6793
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • Previous
  • Next

Instagram

Seguire Instagram

Iscriviti agli aggiornamenti

Iscriviti e ricevi i nuovi post di Sirologie direttamente nella tua casella email

Ultimi discorsi

  • Anno nuovo, progetti nuovi.
  • Gianni Morandi, il giannimorandismo e la sindrome della fattoria.
  • Convertendo in specchio le parole.
  • Salottino: tra Business Plan e autorità percepita.
  • Lo storytelling è come un farmaco.

Archivio

Categorie

Etichette

analytics biglietti da visita business plan cartoline catalogo cinema comunicazione copywriting corsi cose che imparo enzima creativo eventi freelance freelancecamp freelance camp gadget GGD Ravenna GGD Romagna il mestiere di scrivere intervista lavoro libri magliette mostra narrazione oroscopo pannelli parole progetti pubblicità review salottino scrivere scrivo cose vedo gente social storie storytelling video vita da freelance web

Io leggo

  • Alessandra Farabegoli
  • Alice Brignani
  • Annamaria Anelli
  • Il mestiere di scrivere
  • Lidia Marongiu
  • Miriam Bertoli
  • Penna montata
  • Semerssuaq
  • Un posto al copy
  • [mini]marketing

Copyright

somerights20Copyright © 2010-2014 Silvia Versari | P. IVA 02427520396 | Se vuoi utilizzare - parzialmente - i miei testi o le immagini (se sono mie), inserisci link e credits a questo sito o al sito su cui sono pubblicati i post. Under Creative Commons License: Attribution Non-Commercial

Ultime dal Lupo

RSS Error: This XML document is invalid, likely due to invalid characters. XML error: Reserved XML Name at line 2, column 38

Ultime da Trashic

RSS Error: A feed could not be found at http://trashic.com/people/siro/. A feed with an invalid mime type may fall victim to this error, or SimplePie was unable to auto-discover it.. Use force_feed() if you are certain this URL is a real feed.

Copyright © 2021 · Beautiful Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in