Sirologie

Sparo parole, ogni tanto colpisco qualcosa.

  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Scripta
  • Contatti

Il soccorso si racconta.

27 aprile 2012 by Silvia Versari Leave a Comment

mostra-Dea-Ravenna

Cliente Azienda Ausl Ravenna
Agenzia Agenzia Image – progetti di comunicazione. Ravenna.
Art director Massimo Casamenti
Progettazione grafica Lucrezia Gismondi
Testi e cura editoriale Silvia Versari
Mostra a cura di Andrea Samaritani – Meridiana Immagini

L’azienda Usl di Ravenna doveva inaugurare il nuovo Pronto Soccorso della città.
Quale occasione migliore per raccontare la sua storia. Quale modo migliore di raccontare una storia se non con immagini e parole. Le immagini e le parole di chi ha fatto, e testimoniato, la storia del soccorso.

L’agenzia Image ha quindi proposto all’azienda di allestire una mostra permanente nei nuovi locali, portandosì così dietro un po’ del vecchio Pronto Soccorso. Insieme al curatore della mostra ho ricercato negli archivi e scelto le immagini migliori per raccontare questa storia: volti, luoghi, emergenze storiche della città, che ho scelto di accompagnare con le testimonianze di chi c’era.

Il catalogo della mostra è una raccolta di cartoline e un opuscolo con i testi istituzionali.

mostra fotografica per il nuovo Dea Ravenna

auslravenna0009cartolineauslravenna0007

Credits: foto di Meridiana Immagini.

Qui altre foto dell’evento di inaugurazione.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • E-mail
  • Stampa

Filed Under: Faccio cose, Mostre Tagged With: cartoline, catalogo, mostra, pannelli, storytelling

← Guidarello, seduttore tra leggenda e realtà. Questi non sono biglietti da visita. →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

IMG_6793
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
  • Previous
  • Next

Instagram

Seguire Instagram

Iscriviti agli aggiornamenti

Iscriviti e ricevi i nuovi post di Sirologie direttamente nella tua casella email

Ultimi discorsi

  • Anno nuovo, progetti nuovi.
  • Gianni Morandi, il giannimorandismo e la sindrome della fattoria.
  • Convertendo in specchio le parole.
  • Salottino: tra Business Plan e autorità percepita.
  • Lo storytelling è come un farmaco.

Archivio

Categorie

Etichette

analytics biglietti da visita business plan cartoline catalogo cinema comunicazione copywriting corsi cose che imparo enzima creativo eventi freelance freelancecamp freelance camp gadget GGD Ravenna GGD Romagna il mestiere di scrivere intervista lavoro libri magliette mostra narrazione oroscopo pannelli parole progetti pubblicità review salottino scrivere scrivo cose vedo gente social storie storytelling video vita da freelance web

Io leggo

  • Alessandra Farabegoli
  • Alice Brignani
  • Annamaria Anelli
  • Il mestiere di scrivere
  • Lidia Marongiu
  • Miriam Bertoli
  • Penna montata
  • Semerssuaq
  • Un posto al copy
  • [mini]marketing

Copyright

somerights20Copyright © 2010-2014 Silvia Versari | P. IVA 02427520396 | Se vuoi utilizzare - parzialmente - i miei testi o le immagini (se sono mie), inserisci link e credits a questo sito o al sito su cui sono pubblicati i post. Under Creative Commons License: Attribution Non-Commercial

Ultime dal Lupo

RSS Error: This XML document is invalid, likely due to invalid characters. XML error: Reserved XML Name at line 2, column 38

Ultime da Trashic

RSS Error: A feed could not be found at http://trashic.com/people/siro/. A feed with an invalid mime type may fall victim to this error, or SimplePie was unable to auto-discover it.. Use force_feed() if you are certain this URL is a real feed.

Copyright © 2021 · Beautiful Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.